
Pubblicato nel 1895 – dopo la devastante opera precedente “La Genealogia della morale” – l’Anticristo rappresenta un definitivo assalto mortale che il grande filosofo tedesco compie contro la spietata religione e morale dominante in Europa e nel mondo, il Cristianesimo; ma non solo. Obbiettivi del suo scritto sono anche i vili complici della religione del risentimento e della furia distruttrice e disgregatrice, dai subdoli filosofi, ai ciarlieri socialisti, fino ad i cosiddetti anarchici libertari.
Una delle opere più conosciute, potenti ed immortali della storia, dalla cui lettura, il peso e la coscienza delle proprie visioni e azioni nel mondo, cambierà radicalmente.
Un testo luminoso, guerresco, fondamentale, curato personalmente dall’appassionato di filosofia e scrittore Andrea Larsen, in una veste grafica nuova, elegante e ben curata.
All'interno del volume troverete:
- Il testo originale del filosofo tedesco Friedrich Wilhelm Nietzsche
- L’assalto potente contro la religione cristiana, i suoi dogmi e la sua velenosa morale.
- La critica profonda ai socialisti, ai filosofi, agli anarchici, complici tutti della degenerazione supportata dai preti.
- La legge promulgata dal filosofo di Rocken da applicarsi per un sano rinascimento in Europa e la liberazione da un degenerante veleno religioso e morale.
- La narrazione precisa e scioccante di uno svelamento storico e filosofico, senza precedenti. Il vero ruolo morale avuto dal Cristianesimo nella storia d’Europa e poi successivamente del mondo, negli ultimi 2000 anni. Rivelazioni scritte in chiaro da Friedrich Nietzsche che meritano profonda riflessione.
- Introduzione dello scrittore Andrea Larsen e un interessante "Approfondimento su alcune necessarie letture utili al fine di comprendere meglio ciò che il cristianesimo ha significato storicamente in seno al mondo antico."