
Il Re del mondo di René Guénon è un'opera filosofica che esplora il concetto di una tradizione esoterica universale, che si ritiene esistere in tutte le culture e religioni del mondo. Guénon sostiene che questa tradizione rappresenta la conoscenza primordiale dell'umanità, che è stata trasmessa attraverso le generazioni da una cerchia di iniziati. Nel libro, Guénon esamina le principali religioni del mondo, tra cui l'Islam, il Cristianesimo e l'Induismo, per dimostrare come tutte queste tradizioni condividano simboli, miti e dottrine simili.
- Oltre 150 pagine
- Opera unica di René Guenon
- Copertina fantastica
- Consigli libreschi
- Introduzione di Andrea Larsen